STAR WARS TALES. (Star Wars - Tales of the Jedi - 2022)
(Star Wars - Tales of the Empire - 2024)
(Star Wars - Tales of the Underworld - 2025)
Diretto da: Saul Ruiz, Charles Murray, Nathaniel Villanueva, Steward Lee
Sceneggiatura di: Dave Filoni, Charles Murray, Élan Murray, Amanda Rose Muñoz, Matt Michnovetz, Nicolas Anastassiou
Creato da: Dave Filoni
Produttori: Alex Spotswood, Josh Rimes
Produzione: Lucasfilm, Lucasfilm Animation
Animazioni: Lucasfilm Animation
Edizione Italiana: Disney+
Episodi: 18 da 13'-19' - 3 stagioni
USCITA ITALIANA: 26 OTTOBRE 2022
Dave Filoni mette ancora la firma nell'universo di Star Wars con alcune storie collaterali che approfondiscono le vicende di personaggi non sempre in primo piano dei film principali ma per questo non meno importanti.
Le tre serie di cortometraggi "Tales of the Jedi", "Tales of the Empire" e "Tales of the Underworld" raccontano due storie per ogni serie con la prima che mostra alcuni momenti della vita dei jedi Ahsoka Tano e di un giovane Conte Dooku prima del suo passaggio al lato oscuro della Forza. La seconda serie segue nella prima parte una giovane Morgan Elsbeth e la seconda l'ex Jedi Barriss Offee. La terza serie si concentra invece sul cacciatori di taglie Asajj Ventress in fuga con un giovane jedi e l'altra che racconta le origini di Cad Bane e dei motivi che hanno definito la sua strada da adulto in contrapposizione con quella del suo amico fraterno.
Dave Filoni ci porta dentro il vasto mondo creato da George Lucas, nei pianeti più sperduti e dimenticati, avanti ed indietro per diverse ere, con un occhio ad alcune storie lasciate in sospeso. Un mondo che viene ampliato ancora di più, approfondendo vita e gesta di personaggi che hanno avuto troppo poco spazio nei film principali. Alcuni di questi hanno avuto poi un risalto maggiore tanto da guadagnarsi delle produzioni a se. Personaggi con molto potenziale tirati fuori dal cilindro dell'autore che più di ogni altro porta avanti la bandiera di Star Wars quasi interamente in salsa animata. Un punto di vista differente da entrambi i lati della forza che è più un omaggio a questa saga ormai leggendaria.
Filoni intreccia diversi stili come il giallo, il western, l'avventura, raccontando con diverso tatto la vita di alcuni personaggi, ognuno con un tocco differente e una vista differente di tutto l'ambiente che lo circonda. Alti e bassi che variano da storia a storia sia nel racconto che nell'intensità delle vicende. Stesse opinioni altalenanti che suscita la qualità delle animazioni. I movimenti dei personaggi sono spesso poco all'altezza della saga e della qualità degli studios d'animazione Lucasfilm. Il budget non avrà certamente aiutato la qualità del prodotto, mentre lo stile visivo è una firma degli studios già usata in altre serie animate. Qualche punto si guadagna il comparto sonoro, con delle musiche molto d'atmosfera che ben accompagnano tutte le azioni.
La produzione di queste mini-serie sono un buon antipasto per i fans della saga, e un buon intrattenimento per chi non lo è. Alcune storie rappresentano anche degli interessanti approfondimenti e rispondono a domande lasciate spesso in sospeso. Tante buone intenzioni che forse non faranno completamente felici gli spettatori ma un lavoro la cui buona volontà è più che innegabile. Di sicuro non tutte le storie sono state trattate allo stesso modo.
. Fine dell'articolo.
Leggi...

(Star Wars - Tales of the Jedi - 2022)
(Star Wars - Tales of the Empire - 2024)
(Star Wars - Tales of the Underworld - 2025)
Diretto da:
Saul Ruiz, Charles Murray, Nathaniel Villanueva, Steward Lee
Sceneggiatura di:
Dave Filoni, Charles Murray, Élan Murray, Amanda Rose Muñoz, Matt Michnovetz, Nicolas Anastassiou
Creato da:
Dave Filoni
Produttori:
Alex Spotswood, Josh Rimes
Produzione:
Lucasfilm, Lucasfilm Animation
Animazioni:
Lucasfilm Animation
Edizione Italiana:
Disney+
Episodi:
18 da 13'-19' - 3 stagioni
USCITA ITALIANA: 26 OTTOBRE 2022
Dave Filoni mette ancora la firma nell'universo di Star Wars con alcune storie collaterali che approfondiscono le vicende di personaggi non sempre in primo piano dei film principali ma per questo non meno importanti.

Le tre serie di cortometraggi "Tales of the Jedi", "Tales of the Empire" e "Tales of the Underworld" raccontano due storie per ogni serie con la prima che mostra alcuni momenti della vita dei jedi Ahsoka Tano e di un giovane Conte Dooku prima del suo passaggio al lato oscuro della Forza. La seconda serie segue nella prima parte una giovane Morgan Elsbeth e la seconda l'ex Jedi Barriss Offee. La terza serie si concentra invece sul cacciatori di taglie Asajj Ventress in fuga con un giovane jedi e l'altra che racconta le origini di Cad Bane e dei motivi che hanno definito la sua strada da adulto in contrapposizione con quella del suo amico fraterno.

Dave Filoni ci porta dentro il vasto mondo creato da George Lucas, nei pianeti più sperduti e dimenticati, avanti ed indietro per diverse ere, con un occhio ad alcune storie lasciate in sospeso. Un mondo che viene ampliato ancora di più, approfondendo vita e gesta di personaggi che hanno avuto troppo poco spazio nei film principali. Alcuni di questi hanno avuto poi un risalto maggiore tanto da guadagnarsi delle produzioni a se. Personaggi con molto potenziale tirati fuori dal cilindro dell'autore che più di ogni altro porta avanti la bandiera di Star Wars quasi interamente in salsa animata. Un punto di vista differente da entrambi i lati della forza che è più un omaggio a questa saga ormai leggendaria.

Filoni intreccia diversi stili come il giallo, il western, l'avventura, raccontando con diverso tatto la vita di alcuni personaggi, ognuno con un tocco differente e una vista differente di tutto l'ambiente che lo circonda. Alti e bassi che variano da storia a storia sia nel racconto che nell'intensità delle vicende. Stesse opinioni altalenanti che suscita la qualità delle animazioni. I movimenti dei personaggi sono spesso poco all'altezza della saga e della qualità degli studios d'animazione Lucasfilm. Il budget non avrà certamente aiutato la qualità del prodotto, mentre lo stile visivo è una firma degli studios già usata in altre serie animate. Qualche punto si guadagna il comparto sonoro, con delle musiche molto d'atmosfera che ben accompagnano tutte le azioni.
La produzione di queste mini-serie sono un buon antipasto per i fans della saga, e un buon intrattenimento per chi non lo è. Alcune storie rappresentano anche degli interessanti approfondimenti e rispondono a domande lasciate spesso in sospeso. Tante buone intenzioni che forse non faranno completamente felici gli spettatori ma un lavoro la cui buona volontà è più che innegabile. Di sicuro non tutte le storie sono state trattate allo stesso modo.